



“La funivia di Tolosa, nota come Téléo, è stata progettata e costruita da POMA, leader mondiale nei sistemi di trasporto a fune. Inaugurata nel maggio 2022, Téléo è la funivia urbana più lunga di Francia e d’Europa, con una lunghezza di 3 chilometri. Collega l’Università Paul Sabatier, l’Ospedale di Rangueil e l’Oncopole, garantendo l’accesso a queste importanti aree di attività in soli 10 minuti. Le cabine, disegnate da Pininfarina, possono ospitare 34 passeggeri e sono adattate per persone a mobilità ridotta, biciclette e passeggini. Téléo utilizza la tecnologia 3S, che è altamente resistente al vento e riduce al minimo l’occupazione di spazio a terra, contribuendo a una mobilità urbana sostenibile ed efficiente. La facciata è realizzata in pannelli compositi di alluminio di colore “”Stellar blue””, che si fondono con il cielo.
Fotografie: Gantois Architecture & Bàtiment, Fabrice Chabot e Airimage Tisséo Ingénierie”
Teleférico de Tolouse
2022

